Gli ultimi anni sono stati contrassegnati da sfide senza precedenti con una pandemia globale, disordini politici e una crisi ambientale. Siamo allo stesso tempo testimoni e partecipi di questa realtà, in mezzo al caos a volte fatichiamo a trovare motivi per sperare. Studiando la natura profetica della spiritualità delle Suore di San Giuseppe, troveremo degli esempi nelle nostre prime fondazioni che dimostrano quanto le persone che partecipano allo stesso ideale possono fare la differenza. Questa spiritualità ci invita ad assumere un atteggiamento profetico nel nostro modo di entrare in relazione, in particolare con il nostro caro prossimo, affinché tutti siamo in comunione con Dio, tra di noi e con tutto il creato.
Questo programma offre un pellegrinaggio 'del cuore' a tutti coloro che sono attratti da questo carisma dell'amore che crea comunione. Scopriremo come gli ostacoli alla libertà interiore, il dolore e le perdite, i cambiamenti rapidi e le transizioni così frequenti oggi, ci invitano a rispondere in modo radicale, per rendere vivo nel nostro mondo la relazione e l'amore trinitari. Questa esperienza di una settimana alterna presentazioni, partecipazione interattiva, momenti di riflessione e un giro turistico alla città di Le Puy con una visita alla Cucina.
Contributo proposto
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (si pagate mediante bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 29 agosto 2023
Formulario per l'iscrizione
Sr. Linda Buck, CSJ è una suora di san Giuseppe di Orange (California); ha esperienza in campo teologico, spirituale, di governo, nella formazione iniziale e in psicologia. È la direttrice della ‘Leadership Collaborative’ e lavora con le persone singole o congregazioni per promuovere una trasformazione dei cuori e delle strutture.
Unitevi a Suore di San Giuseppe provenienti dal mondo intero per costruire la vostra vita, integrare la vostra esperienza di formazione iniziale e riflettere sull’impegno dei voti perpetui. Questo programma intensivo di dieci giorni comprenderà una rilettura della vostra vita e della vostra chiamata a questa vocazione, esaminandola alla luce delle nostre origini di Suore di San Giuseppe e imparando a vivere la vostra vita consacrata oggi, nella realtà del mondo attuale e del “caro prossimo” vicino e lontano. Il tempo che trascorreremo insieme ci permetterà di comprendere meglio cosa significhi la salute umana nella sua integrità e la nostra storia, la missione e il carisma in un contesto di relazioni internazionali, di preghiera, di condivisione e di distensione.
Si tratta di un programma su invito, riservato a professe temporanee o per chi ha un anno di voti perpetui; si svolgerà al Centro Internazionale del Puy.
Sr. Gloria Philip è membro della Congregazione delle Suore di San Giuseppe di Buenos Aires, in Argentina, dal 1971. Ha lavorato nell’educazione e assunto diversi ministeri in Comunità dell’Argentina e della Bolivia. Ѐ stata Superiora generale. Ha animato programmi al Centro Internazionale dal 2013 al 2018. Parla spagnolo e inglese e capisce il portoghese.
Sr. Judy Donovan è Suora di San Giuseppe di Lione, della provincia degli Stati Uniti, da 35 anni; attualmente ne è la responsabile, ma prima ha trascorso 22 anni come organizzatrice di una comunità interconfessionale, a sud ovest degli Stati Uniti. Ha trascorso 8 anni del suo “Juniorato” a nord-est del Brasile con le Suore di San Giuseppe di Chambéry. Ѐ laureata in psicologia e filosofia e possiede un Master in Lavoro sociale, nel campo delle politiche pubbliche. Parla inglese e spagnolo, con una buona comprensione del portoghese e un po’ di francese.
Benvenuti a Le Puy! Siete invitati a venire per godere un'entusiasmante opportunità e scoprire, in modo nuovo, la storia, la spiritualità e il carisma della famiglia San Giuseppe, ambientata in un mondo nuovo. Venite ad ascoltare l'eterna eco dei passi delle nostre prime sorelle sulle strade acciottolate della Francia. Lasciate che vi tocchino in profondità. Scoprite la risonanza e la rilevanza di questa eco del passato, che ci spinge a vivere il presente. Sarà un camminare con altri, sapendo che possiamo guardare avanti verso un futuro in evoluzione e sconosciuto proprio nel cuore di questo carisma ammirevole e dinamico. Venite e sentitevi sempre più grati per il posto che vi spetta, per la vostra particolare chiamata e per crescere nella comprensione del mistero delle relazioni con Dio e con gli altri. Comprenderemo in modo nuovo la spiritualità che ci chiama sempre a “un amore espansivo e inclusivo” all'interno delle realtà del mondo contemporaneo. Questo programma di sette giorni integrerà preghiera, riflessione, presentazioni e condivisione, visite a luoghi importanti per la storia della Famiglia San Giuseppe e il piacere di “camminare insieme” al soffio dello Spirito. Venite a Le Puy!
Contributo proposto:
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (se pagate con bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 2 aprile 2023
Formulario per l'iscrizione
Sr. Mary Rowell, CSJ, è una suora di San Giuseppe del Canada responsabile delle vocazioni e della formazione iniziale nella sua Congregazione. Attualmente si dedica ai ritiri e all’ecologia (cura dell'ambiente) a Villa San Giuseppe a Cobourg, Ontario. Per questa missione, suor Mary prepara presentazioni e offre ritiri in tutto il Canada e negli Stati Uniti; molti di questi si concentrano sul carisma per tutti i membri della “Famiglia di San Giuseppe”. Anima anche capitoli generali per diverse congregazioni.
Questo programma è una proposta di pellegrinaggio per dei collaboratori laici in missione, che offre loro un'esperienza di immersione nello spirito delle origini e nella dimensione mondiale del carisma e della tradizione spirituale delle Suore di San Giuseppe. Se collaborate ad un'opera fondata dalle Suore di San Giuseppe, come amministratori, membri del personale o del Consiglio di Amministrazione o come semplici simpatizzanti, questo programma fa per voi! Venite ad approfondire le vostre conoscenze, nutrire l'immaginazione e rafforzare le vostre convinzioni, partecipando ad un movimento su scala mondiale che favorisce l'unione con Dio e ci attira tutti verso l'unità. Quest'esperienza di una settimana comprende delle relazioni, alternate a momenti di partecipazione interattiva, di preghiera e di visite ai luoghi storici del Puy-en-Velay. Ѐ prevista anche la gita di un giorno a Lione.
Contributo proposto:
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (se pagate con bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 2 agosto 2023
Formulario per l'iscrizione
Sr. Dolores Clerico è una Suora di San Giuseppe di Filadelfia (USA) con un'esperienza nell'educazione, nei ministeri parrocchiali, diocesani e di Congregazione. Ѐ abituata a parlare, dando sessioni e ritiri a suore, associati e collaboratori nella missione negli USA e, una volta all'anno, al Centro Internazionale.
Grazie all'azione dello Spirito Santo, i cuori di un piccolo gruppo di donne si infiammarono, al Puy-en-Velay, sentendo la chiamata di Dio che le invitava ad avvicinarsi a chi era afflitto da una disastrosa povertà, da una violenza onnipresente e da una soffocante oppressione. Queste donne si fondavano sul Vangelo e sull'insegnamento di un Gesuita itinerante, Jean Pierre Médaille. Avevano scoperto il Dio presente in loro, all'opera in loro e innamorato del mondo in cui vivevano. Nel 1650 si riunirono, come discepole di Gesù, per diventare la Congregazione del Grande Amore di Dio, le Suore di San Giuseppe.
Da allora, ad ogni generazione, lo Spirito Santo ha risvegliato la presenza compassionevole di Dio nel cuore di alcune donne, perché esse potessero rispondere ai bisogni sempre mutevoli del popolo di Dio. Durante il programma, le partecipanti entreranno in contatto con il potere di trasformazione di questo carisma, in mezzo a noi e per il futuro. Esse esploreranno anche le strade del Puy, visiteranno la cucina delle origini (e vi pregheranno), il Centro della Storia Vivente, la Cattedrale, la Cappella Saint Michel d'Aiguilhe, la chiesa del Collegio e la Piazza del Martouret. Partiranno, poi, per Lione a visitare la Sala della Memoria e la tomba di Madre Saint Jean Fontbonne. Il pizzo iniziato nel 1659 non è ancora finito. I suoi fili sono ora nelle nostre mani. Tocca a noi corrispondere alla grazia, versata in abbondanza nel nostro mondo, per rivelare il grande amore di Dio.
Contributo proposto
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (si pagate mediante bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 16 agosto 2023
Formulario per l'iscrizione
Sr. Jane Delisle, CSJ, Suora di San Giuseppe (California, USA). Jane è venuta spesso al Puy-en-Velay con altre Suore e membri del Personale dei Sistemi sanitari di Orange.