Benvenuti a Le Puy! Siete invitati a venire per godere un'entusiasmante opportunità e scoprire, in modo nuovo, la storia, la spiritualità e il carisma della famiglia San Giuseppe, ambientata in un mondo nuovo. Venite ad ascoltare l'eterna eco dei passi delle nostre prime sorelle sulle strade acciottolate della Francia. Lasciate che vi tocchino in profondità. Scoprite la risonanza e la rilevanza di questa eco del passato, che ci spinge a vivere il presente. Sarà un camminare con altri, sapendo che possiamo guardare avanti verso un futuro in evoluzione e sconosciuto proprio nel cuore di questo carisma ammirevole e dinamico. Venite e sentitevi sempre più grati per il posto che vi spetta, per la vostra particolare chiamata e per crescere nella comprensione del mistero delle relazioni con Dio e con gli altri. Comprenderemo in modo nuovo la spiritualità che ci chiama sempre a “un amore espansivo e inclusivo” all'interno delle realtà del mondo contemporaneo. Questo programma di sette giorni integrerà preghiera, riflessione, presentazioni e condivisione, visite a luoghi importanti per la storia della Famiglia San Giuseppe e il piacere di “camminare insieme” al soffio dello Spirito. Venite a Le Puy!
Contributo proposto:
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (se pagate con bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 23 marzo 2025
Formulario per l'iscrizione
Sr. Mary Rowell, CSJ, è una suora di San Giuseppe del Canada responsabile delle vocazioni e della formazione iniziale nella sua Congregazione. Attualmente si dedica ai ritiri e all’ecologia (cura dell'ambiente) a Villa San Giuseppe a Cobourg, Ontario. Per questa missione, suor Mary prepara presentazioni e offre ritiri in tutto il Canada e negli Stati Uniti; molti di questi si concentrano sul carisma per tutti i membri della “Famiglia di San Giuseppe”. Anima anche capitoli generali per diverse congregazioni.
Our charism of Trinitarian, unifying love is needed more than ever! With the church declaring synodality, which is our charism in action, as ‘constitutive’ to its life, we followers of the Little Design are called to live synodality ourselves and to model it with others. Come explore how to integrate synodality into all we are and do, drawing on the Resurrection narratives, our Primitive Texts, our shared history and spirituality, and our lived experiences as well as those of the peripheries. This program is intended for lay and religious congregational, ministerial, and institutional leaders who desire to learn, deepen, and integrate a synodal way of being into their lives and service.
Sr. Dolores Palencia, CSJ. Mexican and Sister St. Joseph of Lyon with decades of experience in leadership (provincial, congregational, now as Coordinator of Albergue Guadalupano which receives thousands of refugees and asylum seekers each month). Dolores served as a Presidential Delegate to the 2022-2024 Synod on Synodalilty. She speaks French and English, along with her native Spanish.
Questo programma è una proposta di pellegrinaggio per dei collaboratori laici in missione, che offre loro un'esperienza di immersione nello spirito delle origini e nella dimensione mondiale del carisma e della tradizione spirituale delle Suore di San Giuseppe. Se collaborate ad un'opera fondata dalle Suore di San Giuseppe, come amministratori, membri del personale o del Consiglio di Amministrazione o come semplici simpatizzanti, questo programma fa per voi! Venite ad approfondire le vostre conoscenze, nutrire l'immaginazione e rafforzare le vostre convinzioni, partecipando ad un movimento su scala mondiale che favorisce l'unione con Dio e ci attira tutti verso l'unità. Quest'esperienza di una settimana comprende delle relazioni, alternate a momenti di partecipazione interattiva, di preghiera e di visite ai luoghi storici del Puy-en-Velay. Ѐ prevista anche la gita di un giorno a Lione.
Contributo proposto:
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (se pagate con bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 6 agosto 2025
Formulario per l'iscrizione
Sr. Dolores Clerico è una Suora di San Giuseppe di Filadelfia (USA) con un'esperienza nell'educazione, nei ministeri parrocchiali, diocesani e di Congregazione. Ѐ abituata a parlare, dando sessioni e ritiri a suore, associati e collaboratori nella missione negli USA e, una volta all'anno, al Centro Internazionale.
Grazie all'azione dello Spirito Santo, i cuori di un piccolo gruppo di donne si infiammarono, al Puy-en-Velay, sentendo la chiamata di Dio che le invitava ad avvicinarsi a chi era afflitto da una disastrosa povertà, da una violenza onnipresente e da una soffocante oppressione. Queste donne si fondavano sul Vangelo e sull'insegnamento di un Gesuita itinerante, Jean Pierre Médaille. Avevano scoperto il Dio presente in loro, all'opera in loro e innamorato del mondo in cui vivevano. Nel 1650 si riunirono, come discepole di Gesù, per diventare la Congregazione del Grande Amore di Dio, le Suore di San Giuseppe.
Da allora, ad ogni generazione, lo Spirito Santo ha risvegliato la presenza compassionevole di Dio nel cuore di alcune donne, perché esse potessero rispondere ai bisogni sempre mutevoli del popolo di Dio. Durante il programma, le partecipanti entreranno in contatto con il potere di trasformazione di questo carisma, in mezzo a noi e per il futuro. Esse esploreranno anche le strade del Puy, visiteranno la cucina delle origini (e vi pregheranno), il Centro della Storia Vivente, la Cattedrale, la Cappella Saint Michel d'Aiguilhe, la chiesa del Collegio e la Piazza del Martouret. Partiranno, poi, per Lione a visitare la Sala della Memoria e la tomba di Madre Saint Jean Fontbonne. Il pizzo iniziato nel 1659 non è ancora finito. I suoi fili sono ora nelle nostre mani. Tocca a noi corrispondere alla grazia, versata in abbondanza nel nostro mondo, per rivelare il grande amore di Dio.
Contributo proposto
655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (si pagate mediante bonifico bancario)
Iscrivetevi entro il 16 agosto 2025
Formulario per l'iscrizione
Sr. Jane Delisle, CSJ, Suora di San Giuseppe (California, USA). Jane è venuta spesso al Puy-en-Velay con altre Suore e membri del Personale dei Sistemi sanitari di Orange.