La Federazione Italiana delle Suore di San Giuseppe ha festeggiato con gioia e gratitudine, domenica 17 ottobre a Torino, il Bicentenario dell’arrivo del Piccolo Disegno in Italia, nel 1821.
In questo anno, anche le Congregazioni di Aosta e di Cuneo celebrano una ricorrenza particolare: entrambe, pur in circostanze diverse, sono sorte nel 1831 e festeggiano 190 anni dalla loro nascita. La Congregazione di Aosta è stata fondata da 4 suore provenienti dalla congregazione di San Giuseppe di Lione. Il vescovo di Aosta si era rivolto a madre Saint Jean Fontbonne per avere alcune suore disponibili a stabilirsi in Aosta e dedicarsi all’educazione delle ragazze.
La Federazione italiana delle Suore di San Giuseppe è attualmente costituita dalle Congregazioni di Aosta, Cuneo, Istituto Suore di San Giuseppe e la Provincia italiana della Congregazione di Chambery che dal luglio di quest’anno ha accolto la Congregazione di Pinerolo attraverso un processo di fusione.