Livre de règles rédigé par le Père Médaille
Signature du Père Médaille
Jean-Pierre Médaille nacque il 6 ottobre 1610 a Carcassonne (Francia) dove studiò presso il Collegio dei Gesuiti; entrò nel loro noviziato a Tolosa poco prima di compiere 16 anni e venne ordinato prete nel 1637. Svolse diverse mansioni nella Compagnia che si avvalse della sua “eccezionale intelligenza”.
Jean-Pierre Médaille era anche un bravo direttore spirituale e un ottimo predicatore. Nel 1645 ricevette l’incarico di predicatore nelle missioni parrocchiali. Fu durante le sue missioni che incontrò numerose donne celibi o vedove che gli confidarono il loro desiderio di consacrare la loro vita al Signore e al servizio delle persone in difficoltà, senza tuttavia cessare di vivere nel mondo.
Nel Puy-en-Velay l’ospedale di Montferrand, dove venivano ospitate ragazze orfane e donne vedove, dipendeva da Monsignor Henri de Maupas, amico di San Vincenzo de Paoli e di San Francesco di Sales, santi che avevano fondato delle congregazioni femminili impegnate in opere apostoliche al di fuori del chiostro (cosa impossibile fino ad allora). Padre Médaille si rivolse al vescovo per il suo “Piccolo Disegno”, rivolto a donne che volevano unire santità di vita e attività apostolica. Il Vescovo gli rispose favorevolmente.
Egli affidò l’amministrazione dell’ “ospedale delle orfane di Montferrand” a sei donne, che formarono il nucleo della nuova congregazione di San Giuseppe. Il 15 ottobre 1650 Monsignor Henri de Maupas diede loro ufficialmente la sua approvazione.
L’eredità che Padre Médaille lasciò alle Suore di San Giuseppe comprende le Costituzioni, un libro di Massime e una lettera ad una delle prime Suore, in cui propone l’Eucarestia come modello alla Congregazione. Questi documenti continuano a guidare la vita delle Suore di San Giuseppe.
Grazie alle Suore di San Giuseppe di Toronto, in Canada, per il loro contributo a questa storia della Congregazione.
Chiesa del Collegio dove Padre Médaille celebrò la Messa.
Il Pulpito da cui predicò Padre Médaille.
Casa parrocchiale gesuita dove Padre Médaille soggiornava quando
passava al Puy.