Questo Programma propone un percorso storico dalle origini (XVI°-XVII° secolo) al suo sviluppo fino alla Rivoluzione (1789). L’emergere del “Piccolo Disegno” è stato reso possibile dal contesto: politico, sociale, religioso, ecclesiale di questo periodo particolare della Storia. “Il Piccolo Disegno” si è sviluppato come un dono fatto da Dio agli uomini per farli partecipare ad un’umanizzazione delle nostre società. Si cercherà di capire come questo contesto abbia favorito lo sbocciare delle grandi linee della spiritualità San Giuseppe (in particolare la Lettera Eucaristica) e come, nello stesso tempo, essa possa situarsi in un rapporto di prossimità e di universalità nel nostro oggi.
Presentatrici
Sr. Catherine Louis è stata la prima Superiora Generale delle Suore di San Giuseppe dell'Institut; lei abita a Clermont Ferrand in Francia.
Sr. Nadia Boudon-Lashermes, dell'Institut delle Suore di San Giuseppe in Francia, è laureata in Storia e Geografia.
Queste suore hanno partecipato alla creazione della scenografia (Storia vivente).
Contributo proposto: 655 a 755 Euro (se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (si pagate mediante bonifico bancario)