Grazie all'azione dello Spirito Santo, i cuori di un piccolo gruppo di donne si infiammarono, al Puy-en-Velay, sentendo la chiamata di Dio che le invitava ad avvicinarsi a chi era afflitto da una disastrosa povertà, da una violenza onnipresente e da una soffocante oppressione. Queste donne si fondavano sul Vangelo e sull'insegnamento di un Gesuita itinerante, Jean Pierre Médaille. Avevano scoperto il Dio presente in loro, all'opera in loro e innamorato del mondo in cui vivevano. Nel 1650 si riunirono, come discepole di Gesù, per diventare la Congregazione del Grande Amore di Dio, le Suore di San Giuseppe.
Da allora, ad ogni generazione, lo Spirito Santo ha risvegliato la presenza compassionevole di Dio nel cuore di alcune donne, perché esse potessero rispondere ai bisogni sempre mutevoli del popolo di Dio. Durante il programma, le partecipanti entreranno in contatto con il potere di trasformazione di questo carisma, in mezzo a noi e per il futuro. Esse esploreranno anche le strade del Puy, visiteranno la cucina delle origini (e vi pregheranno), il Centro della Storia Vivente, la Cattedrale, la Cappella Saint Michel d'Aiguilhe, la chiesa del Collegio e la Piazza del Martouret. Partiranno, poi, per Lione a visitare la Sala della Memoria e la tomba di Madre Saint Jean Fontbonne. Il pizzo iniziato nel 1659 non è ancora finito. I suoi fili sono ora nelle nostre mani. Tocca a noi corrispondere alla grazia, versata in abbondanza nel nostro mondo, per rivelare il grande amore di Dio.
Presentatrice
Sr. Jane Delisle, CSJ, Suora di San Giuseppe (California, USA). Jane è venuta spesso al Puy-en-Velay con altre Suore e membri del Personale dei Sistemi sanitari di Orange.
Contributo proposto: 655 a 755 euro (se pagate in contanti)
675 a 775 euro (se pagate mediante bonifico bancario).