In
“Laudato Si” Papa Francesco ci invita ad impegnarci in una spiritualità che “ci ispiri…che incoraggi, motivi e dia senso all’azione personale e comunitaria” (LS’ 216). Dove trovare quest’ispirazione?
Oggi, i microscopi e i telescopi della più avanzata tecnologia, ci rivelano parzialmente qualcosa della stupefacente magnificenza del Creatore. Sapere che questa circola anche nelle nostre vene, ci spinge a riconoscere il nostro posto di co-creatori nella creazione.
Esamineremo la storia della creazione come ci viene svelata oggi, dallo splendore dell’universo all’interdipendenza e interconnessione di ogni vita sul nostro pianeta. Quali sono i desideri più profondi del Creatore nei nostri confronti, in questo momento? Da dove veniamo? Perché siamo qui? Cosa dovremmo fare?
Ogni giornata inizia con una liturgia e continua con una combinazione di riti, di apporti, di riflessioni, di discussioni, di condivisioni e di preghiera.
Presentatrici
Sr. Bridget Pritchard è una Suora di San Giuseppe di Annecy che vive nel Regno Unito. Professoressa di biologia in passato, ora fa parte dell’équipe del centro di spiritualità di Ty Croeso, dove anima giornate di preghiera e di ritiro. Lavora con gruppi parrocchiali e scolastici per introdurre una nuova coscientizzazione.
Sr. Henrietta Curran, Suora di San Giuseppe di Annecy, vive nel Regno Unito. Insegnante in pensione, è attualmente la responsabile GPIC (Giustizia, Pace e Integrità del Creato) della Congregazione. Ha dato numerose sessioni su questi argomenti, collaborando nello stesso tempo con le responsabili GPIC dell’India, dell’Africa e dell’Inghilterra. Rappresenta la Congregazione nel forum mondiale delle Suore di San Giuseppe.
Contributo proposto: 655 a 755 Euro (
se pagate in contanti)
675 a 775 Euro (
se fate un versamento bancario)